Tariffe

1

tariffafino a 10 km

SCATTO D’APERTURA
€ 3,80

SCATTI SUCCESSIVI
€ 0,10 ogni 83,3 m. e/o 12,6 sec.
pari a € 1,20 al Km e/o € 28,57 l’ora

2

tariffaSU CHIAMATA

PRELEVAMENTO CLIENTE DAL LUOGO DI CHIAMATA
da € 3,80 fino ad un massimo di € 6,60

SCATTI SUCCESSIVI (fino a 10 Km)
€ 0,10 ogni 83,3 m. e/o 12,6 sec.
pari a € 1,20 al Km e/o € 28,57 l’ora

SCATTI SUCCESSIVI (oltre 10 Km)
€ 0,10 ogni 50 m. e/o 12,6 sec.
pari a € 2,00 al Km e/o € 28,57 l’ora

3

tariffaOLTRE 10 KM

SCATTI
€ 0,10 ogni 50 m. e/o 12,6 sec.
pari a € 2,00 al Km e/o € 28,57 l’ora

CORSA MINIMA
€ 6,60

SOSTA ORARIA
€ 28,57

Supplementi

BAGAGLIO A COLLO* € 0,60
SCI* € 1,70
CANI (escluso cani per non vedenti)* € 1,70
BICICLETTA* € 1,70
NOTTURNO E FESTIVO € 2,60
(non comulabili)

Supplemento zone collinari* esclusivamente per le seguenti destinazioni: località S. Nicolò, Bindesi, Valsorda, Cimirlo, Montevaccino, Sardagna, Gardolo di Mezzo, Rifugio Campel, Villa Margon € 2,00

più di 4 persone* + 20%

* supplementi applicati a termine corsa non inseriti a tassametro

Tariffa fissa

Candriai € 33,00
Vaneze € 43,60
Vason € 55,30
Viote € 58,50
Norge € 50,00
Maranza € 35,00

Tariffe extraurbane

Per chiarezza e trasparenza abbiamo predisposto una tabella con i costi indicativi per destinazioni al di fuori della città di Trento.

Hai domande?

Per qualsiasi dubbio o richiesta puoi contattarci senza impegno
via email all’indirizzo info@taxitrento.it

Ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

Informazioni all'utenza

Tassametro e Tariffe
  • l’uso del tassametro è sempre obbligatorio, tranne per le località a tariffa fissa;
  • il tassametro deve essere sempre perfettamente funzionante e regolarmente piombato dall’Amministrazione comunale;
  • l’importo della corsa può essere solo quello indicato dal tassametro, tranne per le località a tariffa fissa;
  • quanto il taxi parte dall’area di stazionamento, lo scatto di apertura a tassametro non potrà superare l’importo pari a € 3,80;
  • quando il taxi viene chiamato tramite radiotelefono su luogo di chiamata, l’importo per il prelevamento va da € 3,80 a € 6,60;
  • il cliente può rifiutare il pagamento della corsa qualora il tassametro non sia funzionante, ovvero indichi un importo diverso da quello richiesto;
  • il ritorno è sempre “a vuoto”, ovvero non deve essere pagato, perché già compreso nel sistema tariffario applicato;
  • il tassista ha l’obbligo, su richiesta del cliente, di rilasciare ricevuta sottoscritta attestante l’importo della corsa, completa delle seguenti indicazioni: generalità del tassista, numero del taxi, data, ora, esatto percorso effettuato, somma pagata;
  • il tassista ha l’obbligo di avvertire il passeggero nel momento in cui aziona il tassametro per l’applicazione della tariffa per percorrenze oltre i 10 Km;
  • il tassista ha l’obbligo, al termine della corsa, di avvertire il cliente circa l’aggiunta, all’importo indicato dal tassametro, di eventuali supplementi;
  • i supplementi notturno (dalle ore 22 alle ore 6) e festivo (dalle ore 6 alle ore 22) non sono cumulabili (per le corse effettuate di notte in giorno festivo il tassista applica sempre il supplemento notturno);
  • il trasporto delle carrozzine per i disabili, dei cani accompagnatori dei non vedenti e di altri supporti necessari alla mobilità dei portatori di handicap è gratuito, oltre che obbligatorio;
  • il supplemento valigia è richiesto quando la valigia viene messa dal tassista nel bagagliaio;
  • il tariffario deve essere esposto in modo visibile e leggibile per l’utente all’interno del veicolo.
Uso collettivo del taxi

L’uso collettivo del taxi può essere prestato solo su esclusiva richiesta dell’utenza.
Per destinazioni diverse, ma sulla stessa direttrice, alla prima persona trasportata viene conteggiato l’importo segnato dal tassametro; il tassista ha l’obbligo di azzerare il tassametro alla discesa di ogni passeggero.
I restanti passeggeri pagheranno soltanto il percorso di loro pertinenza, fatto salvo l’importo per la corsa minima.

 

Reclami

Per gli esposti ed i reclami, l’utenza può rivolgersi immediatamente ad un Agente della Polizia Municipale, oppure a:

  • Corpo di Polizia Municipale – Trento
    via Maccani n. 148 – tel. 0461/899111 – 0461/884444
  • Comune di Trento – Servizio Sviluppo economico – Ufficio Sportello attivit  produttive – via Alfieri n. 6 – tel. 0461/884829
  • Associazioni dei consumatori e degli utenti.